
Cyber kill chain: cosa accade prima che un attacco informatico vada a segno
La cybersecurity rappresenta l’impegno costante e continuo messo in campo su più livelli per proteggere i sistemi interconnessi e tutti i dati associati ai sistemi, da utilizzi non autorizzati e dai danni che ne possono conseguire.

La corretta gestione di una strategia di digitalizzazione passa anche dal governo della contrattualistica IT
Una infrastruttura digitale ad elevato impatto tecnologico ed altamente complessa necessita di accordi tarati su misura rispetto agli obiettivi da conseguire, che possono fare riferimento, a livello basilare, alla digitalizzazione e gestione dei flussi documentali per ogni funzione aziendale (workflow automation), sino ad arrivare alla reingegnerizzazione dei processi aziendali mediante le...

I vantaggi dell’implementazione in azienda di soluzioni digitali e paperless. Il caso della firma elettronica avanzata (FEA)
La variante digitale di apposizione della firma spinge verso la riduzione degli sprechi di carta, senza trascurare la maggior produttività dell’organizzazione.

Che cos’è il CRM e quali sono i punti da non trascurare lato GDPR compliance
I dati rappresentano il carburante ed il CRM, con i suoi algoritmi, il motore della complessa e potente macchina che consente di far fare i numeri in azienda e di far risparmiare tempo ad alcune funzione aziendali automatizzando le attività più ripetitive, tuttavia, i dati, che sono appunto dati personali tutelati dal GDPR, debbono essere gestiti e valorizzati con accuratezza rispettando i...

Houston, abbiamo un problema … quello del rapporto dell’Italia con la digitalizzazione e con le forniture di servizi IT
Considerare processo di digitalizzazione il solo fatto di consentire transazioni on-line mediante un e-commerce o permettere le prenotazioni direttamente dal portale aziendale, è sicuramente un primo passo, ma temo sia molto riduttivo del concetto di digitalizzazione che andrebbe …

Cybersecurity per aziende: consapevolezza della minaccia e capacità difensiva, firewall vs human error
Occorre vision nella tutela dei diritti e delle libertà delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali richiede l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire il rispetto delle disposizioni del GDPR e conseguentemente del nostro novellato codice della privacy. Ciò è necessario al fine di poter dimostrare la conformità con il predetto...

GDPR compliance: Il tuo business prevede outsourcing? Il responsabile del trattamento dati è esterno ed è il tuo fornitore
La figura del responsabile esterno del trattamento dati viene in essere in occasione dell’affidamento, da parte dell’organizzazione-ente titolare, ad un soggetto esterno, dello svolgimento di servizi e la fornitura di beni in outsourcing. Dunque nell’ipotesi delle esternalità.

GDPR compliance: Che cos’è e quando serve la privacy policy
La privacy policy è sostanzialmente un’informativa specifica relativa a determinati tipi di trattamenti. Quindi quando serve la privacy policy?